Le comunità della conoscenza e dell'innovazione dell'EIT sono partenariati che riuniscono imprese, centri di ricerca e università. Mirano a rafforzarne la cooperazione e a creare ambienti favorevoli allo sviluppo dei processi di pensiero creativo e dell'innovazione. Le comunità contribuiscono allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi, all'avvio di nuove imprese e alla formazione di una nuova generazione di imprenditori. La comunità della cultura e della creatività dell'EIT fornirà soluzioni innovative per aiutare i settori e le industrie a diventare più forti e resilienti. Questa comunità dell'innovazione formerà i futuri imprenditori del settore, sosterrà iniziative d'avanguardia e fornirà soluzioni innovative alle sfide cui sono confrontati i settori. Un invito a presentare proposte invita i consorzi a presentare le loro idee per la nuova CCI della cultura e della creatività dell'EIT, in vista dell'apertura di opportunità di finanziamento nel 2023. Le organizzazioni sono inoltre invitate ad aderire a una piattaforma di networking per saperne di più sul processo di sviluppo della comunità della cultura e della creatività dell'EIT, nonché per entrare in contatto con i potenziali partner per il prossimo invito a presentare proposte dell'EIT.
• il consorzio richiedente deve comprendere almeno tre organizzazioni partner indipendenti con sede in almeno tre diversi Stati membri
• almeno due terzi delle organizzazioni partner che compongono il consorzio devono avere la sede in Stati membri diversi
• il consorzio richiedente comprende almeno un istituto di istruzione superiore, un istituto di ricerca e una società privata
• la proposta deve essere presentata da un consorzio composto al massimo da 50 partner.