Lo scopo del sostegno allo sviluppo di portafogli europei è promuovere la competitività delle società di produzione indipendenti europee e accrescere il loro peso economico sul mercato. Un altro obiettivo è aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare progetti che abbiano le potenzialità per circolare in Europa e nel mondo e agevolare le coproduzioni europee e internazionali.
Il sostegno sarà concesso per lo sviluppo di almeno 3 e massimo 5 opere destinate alla diffusione cinematografica, alla trasmissione televisiva o allo sfruttamento commerciale sulle piattaforme digitali o in un ambiente multipiattaforma nelle seguenti categorie: animazione, documentario creativo o fiction.
I candidati possono aggiungere al loro portafoglio un cortometraggio realizzato da talenti emergenti (facoltativo).
Le domande devono includere strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente e l'equilibrio di genere, l'inclusione, la diversità e la rappresentatività.