Skip to main content

Culture and Creativity

L'iniziativa "Nuovo Bauhaus europeo" mira a sviluppare un movimento creativo e interdisciplinare che colleghi il Green Deal europeo alla vita quotidiana dei cittadini dell'UE. L'iniziativa, in fase di co-progettazione attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini, esperti, imprese e istituzioni, punta a:

Lo sportello PMI del programma InvestEU facilita l'accesso ai finanziamenti e la loro disponibilità soprattutto per le PMI e le piccole imprese a media capitalizzazione, comprese quelle innovative e quelle che operano nei settori culturali e creativi. Inoltre offre sostegno al capitale per le PMI che alla fine del 2019 non erano in difficoltà ai sensi della disciplina degli aiuti di Stato, ma che da allora si trovano ad affrontare rischi significativi a causa dell'emergenza COVID-19.

La (rap)presentazione e la visibilità mediatiche di gruppi vulnerabili come i migranti e i rifugiati restano marginali nei principali social media in tutta Europa e con particolare attenzione alla situazione dell'Ucraina. L'obiettivo rimane quello di individuare modi per promuovere l'inclusività dei social media in Europa e aiutare questi gruppi a creare le proprie narrazioni in merito al posto e al ruolo che rifugiati e migranti occupano nelle comunità e nelle società europee.

 

L'obiettivo del sostegno europeo allo sviluppo di mini-portafogli è promuovere la competitività delle società di produzione europee indipendenti nei paesi a ridotta capacità audiovisiva (gruppo LCC A e gruppo LCC B) e aumentare il loro peso economico sul mercato.


Verrà fornito sostegno alle società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare un portafoglio di 2-3 opere audiovisive (fiction, animazione, documentari creativi).

Verrà offerto sostegno ai festival europei la cui programmazione comprende una quota significativa di opere audiovisive europee non nazionali, con l'obiettivo di mantenere attività mirate lungo il corso dell'anno al fine di ampliare e rinnovare il pubblico, attuare attività innovative di sensibilizzazione degli spettatori e iniziative rivolte al pubblico più giovane.

L'azione "Film in movimento" promuove e sostiene una più ampia distribuzione dei film europei recenti non nazionali incentivando gli agenti di vendita e in particolare i distributori cinematografici a investire nella promozione e nell'adeguata distribuzione dei film europei non nazionali.


Le attività da finanziare sono campagne volte a distribuire i film europei idonei in tutta Europa, nelle sale e online, sotto il coordinamento degli agenti di vendita.

Il sostegno alle vendite di film europei promuoverà e favorirà una più ampia distribuzione internazionale dei film europei recenti mettendo a disposizione degli agenti di vendita europei, sulla base dei loro risultati sul mercato, fondi da reinvestire nell'acquisizione, nella promozione e nella distribuzione (anche online) di film europei recenti non nazionali.

Le attività finanziate si articolano in due fasi:

L'obiettivo dell'azione "Strumenti innovativi e modelli commerciali" è rafforzare la competitività, la scalabilità e la sostenibilità degli attori europei, nonché migliorare la visibilità e la disponibilità delle opere europee e ampliare il pubblico nell'ambiente digitale.

L'obiettivo del sostegno ai contenuti televisivi e online è aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti di qualità con notevoli potenzialità di circolazione in tutta Europa e nel resto del mondo e favorire le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.

FARNET è una comunità di persone impegnate nell'attuazione dello sviluppo locale di tipo partecipativo (SLTP) nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). Questa comunità riunisce gruppi di azione locale per la pesca (FLAG), autorità di gestione, cittadini ed esperti di tutta l'UE per lavorare allo sviluppo sostenibile della pesca e delle zone costiere. In passato, i progetti relativi alle arti e all'artigianato, nonché al patrimonio culturale, sono stati spesso sostenuti da questa iniziativa.

Subscribe to Finanziamenti per l'espansione delle attività