Skip to main content

Culture and Creativity

S+T+ARTS è una piattaforma che intende collegare più strettamente tecnologia e pratica artistica per affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche che l'Europa ha di fronte. Sostiene lo sviluppo di tecnologie più creative, inclusive e sostenibili attraverso la collaborazione tra artisti, scienziati, ingegneri e ricercatori. Il programma è incentrato sull'idea che l'arte, la scienza e la tecnologia possano trarre vantaggio dalla condivisione delle prospettive e dall'apertura di nuovi percorsi per la ricerca e le imprese.

Tramite i suoi diversi pilastri S+T+ARTS offre:

L'ambito d'intervento "Investimenti sociali e competenze" facilita: lo sviluppo di abilità e competenze fondamentali; l'abbinamento, la diffusione e un maggiore utilizzo delle competenze attraverso l'istruzione, la formazione, compresa la formazione sul lavoro, e le attività connesse.

Lo sportello PMI del programma InvestEU facilita l'accesso ai finanziamenti e la loro disponibilità soprattutto per le PMI e le piccole imprese a media capitalizzazione, comprese quelle innovative e quelle che operano nei settori culturali e creativi. Inoltre offre sostegno al capitale per le PMI che alla fine del 2019 non erano in difficoltà ai sensi della disciplina degli aiuti di Stato, ma che da allora si trovano ad affrontare rischi significativi a causa dell'emergenza COVID-19.

Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che consente ad aspiranti imprenditori di lavorare e imparare da persone più esperte che gestiscono piccole aziende in altri paesi.

Sarà fornito sostegno allo sviluppo di opere e prototipi di narrativa interattiva con contenuti originali e/o un'esperienza di gioco di qualità destinati alla produzione e all'utilizzo commerciale globale attraverso PC, console, dispositivi mobili, tablet, smartphone e altre tecnologie.

L'obiettivo dell'azione "Strumenti innovativi e modelli commerciali" è rafforzare la competitività, la scalabilità e la sostenibilità degli attori europei, nonché migliorare la visibilità e la disponibilità delle opere europee e ampliare il pubblico nell'ambiente digitale.

Enterprise Europe Network (EEN) è una rete regionale, uno sportello unico per le PMI che cercano di migliorare la loro competitività. A tal fine, offre alle PMI sostegno e consulenza sulle opportunità presenti sul mercato interno. La rete collabora con iniziative regionali quali le piattaforme di specializzazione intelligente, i poli d'innovazione digitale, le comunità della conoscenza e dell'innovazione e i centri della tecnologia abilitante fondamentale.

Il laboratorio incentiverà gli operatori dei settori culturali e creativi a progettare e testare soluzioni digitali innovative in grado di avere un potenziale impatto positivo a lungo termine in molteplici ambiti.

Faciliterà in particolare la creazione di soluzioni innovative (ad esempio, strumenti, modelli e metodologie) che possano applicarsi al settore audiovisivo e ad almeno un altro settore creativo e/o culturale. Le soluzioni dovrebbero essere facilmente replicabili e distinguersi per le potenzialità di penetrazione del mercato.

Subscribe to Video games