Skip to main content

Culture and Creativity

Data di pubblicazione:

Festival del lago Peipus 2017

Il progetto del festival del lago Peipus è stato finanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) durante il periodo di programmazione 2014-2020.

Settori:
Paesi:
Entità del bilancio:
Fonte di finanziamento:
White boat on a sandy beach

Si tratta di un evento culturale itinerante durante il quale ogni estate, per un periodo di 8-10 giorni, una flotta di imbarcazioni naviga dall'estremità settentrionale a quella meridionale del lago Peipus, noto anche come lago dei Ciudi, fermandosi ogni giorno in un porto diverso. I partecipanti possono scoprire la cultura, il patrimonio e la gastronomia locali in molti modi creativi diversi.

Il festival rientrava in una più ampia campagna di marketing e di sviluppo per promuovere il turismo, lo sviluppo e la consapevolezza della diversità della cultura costiera di Peipsimaa (la regione di Peipus), un'area economicamente in ritardo rispetto al resto del paese. L'iniziativa ha promosso le attività veliche e di navigazione, presentando nel contempo la cultura nautica locale e favorendo la conservazione del patrimonio culturale. I proprietari e gli appassionati di imbarcazioni sono stati invitati a navigare con la flotta del festival e a partecipare all'evento stesso. In ogni porto sono stati organizzati diversi seminari (gastronomia, dimostrazioni di salvataggio in acqua, pesca, costruzione di modelli di navi) e attività, nonché concerti gratuiti. Il festival ha inoltre collaborato con il Centro d'informazione sulla pesca per realizzare diversi seminari di formazione nel settore della pesca.

Il progetto è stato accolto favorevolmente sia dalle comunità locali che dai visitatori e il numero di imbarcazioni che partecipano all'evento è aumentato considerevolmente dal suo debutto nel 2017. A seguito del successo della fase pilota dell'iniziativa, è stato istituito un progetto di cooperazione tra 4 gruppi di azione locale (GAL) e 1 gruppo di azione locale per la pesca (FLAG) al fine di potenziare l'evento contribuendo a coprire i costi di commercializzazione, comunicazione e organizzazione e creando così sinergie tra i finanziamenti disponibili attraverso il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Fondo europeo per gli affari marittimi e l'acquacoltura (FEAMPA).

Il progetto è stato sostenuto da un gran numero di attori, quali l'associazione per lo sviluppo rurale di Tartu, la Camera di cooperazione Jõgevamaa, l'organizzazione Borderlands LEADER, la Camera di cooperazione di PeipsiAlutaguse e la Camera per lo sviluppo della zona di pesca di Peipus. L'UE ha contribuito con 25 200 euro al bilancio totale del progetto di 38 000 euro.