Il gruppo informale di esperti sul patrimonio culturale della Commissione europea è stato istituito nel 2019 per mantenere la cooperazione multilaterale e il dialogo politico unici raggiunti durante l'Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
L'obiettivo del gruppo di esperti è promuovere politiche pubbliche che garantiscano il valore e la sostenibilità a lungo termine del patrimonio culturale dell'Europa sulla base di un approccio integrato. Gli esperti forniscono consulenza e competenze alla Commissione e fungono da piattaforma per la consultazione e lo scambio di informazioni sulle politiche in questo campo al fine di sostenere l'attuazione del quadro d'azione europeo per il patrimonio culturale.
Membri del gruppo di esperti
- Stati membri dell'UE
- Paesi dei Balcani occidentali
- Norvegia
- Rappresentanti di 26 organizzazioni europee di portatori di interessi nel settore del patrimonio culturale
- 5 esperti a titolo individuale
- Organizzazioni internazionali quali l'UNESCO, il Consiglio d'Europa, l'OCSE e il Centro internazionale per lo studio della conservazione e del restauro dei beni culturali (ICCROM)
- Parlamento europeo (in qualità di osservatore)
- Comitato delle regioni (in qualità di osservatore)
Maggiori informazioni sul gruppo di esperti nel registro dei gruppi di esperti della Commissione.