Il Kalevala, uno dei poemi epici più significativi del XIX secolo, si basa sulla tradizione vernacolare careliana e finlandese, che ha contribuito in modo determinante alla costruzione della nazione finlandese.
La pubblicazione del Kalevala è riconducibile al movimento più ampio del nazionalismo romantico, che portò alla ricerca di tradizioni mitologiche proprie per tutte le nazioni europee.
Oggi il Kalevala è fonte di ispirazione per la cultura europea contemporanea, anche nelle forme popolari di cultura giovanile (ad esempio la musica metal, la letteratura fantasy o i tatuaggi). Oltre a essere profondamente venerato come patrimonio culturale della Finlandia, il Kalevala esemplifica anche la commistione e la stratificazione delle culture e delle identità europee.