I premi del patrimonio europeo/Europa Nostra hanno messo in luce progetti, iniziative e personalità di rilievo nel settore del patrimonio culturale.
L'UE concede un riconoscimento ai risultati conseguiti in tutta Europa in materia di patrimonio culturale in quattro categorie principali:
- conservazione
- ricerca
- servizi dedicati alla conservazione del patrimonio culturale
- istruzione, formazione e sensibilizzazione nel settore del patrimonio culturale europeo.
I premi del patrimonio europeo/Europa Nostra selezionano ogni anno fino a 30 risultati positivi conseguiti in tutta Europa nel campo del patrimonio culturale.
Fino a quattro tra i progetti selezionati concorrono poi al premio finale, dell'importo di 10 000 euro ciascuno. È inoltre previsto un premio del pubblico per il progetto o l'iniziativa più votati online.
I premi sono gestiti da Europa Nostra per conto dell'UE. Europa Nostra è la voce europea della società civile impegnata a salvaguardare e promuovere il patrimonio naturale e culturale.
Obiettivo del premio
L'intento è promuovere e premiare esempi di eccellenza nel settore del patrimonio culturale e riconoscere l'impegno specifico dei cosiddetti "eroi del patrimonio". Questo premio dell'UE accresce inoltre la consapevolezza delle problematiche che il settore si trova ad affrontare e incoraggia una maggiore valorizzazione e tutela del patrimonio culturale europeo.
Uno studio del 2013 [pdf] conferma che il premio ha soprattutto il merito di evidenziare esempi di successi nel settore e di sensibilizzare alle migliori pratiche in tutta Europa.
Per saperne di più sui premi, sui vincitori e sull'invito annuale a presentare proposte, consultare il sito web dedicato ai premi del patrimonio europeo.